Per tutti coloro che non sanno cosa sono i DRM, consultate questo link alla pagina di Wikipedia.
Mercoledi 4 maggio è la giornata mondiale contro il DRM.
Prendetevi un pò di tempo per partecipare all'iniziativa: Segnalatela (mettendo anche un banner) sul vostro sito, blog o social network.
Altre info su come aderire all'evento :
Defective by design
http://www.defectivebydesign.org/2011-day-against-drm-action-ideas
Banner LibrePlanet
http://libreplanet.org/wiki/Group:DefectiveByDesign/Day_Against_DRM_2011/Banners_guide
* Che cos’e’ il DRM?
Le grandi compagnie lo chiamano Gestione dei Diritti Digitali (Digital Rights Management) ma visto che il suo scopo e’ limitare te, l’utente, sarebbe piu’ appropriato chiamarlo Gestione delle Restrizioni Digitali (Digital Restrictions Management).
La tecnologia DRM puo’ limitare o impedire il tuo libero accesso a film, musica, libri, programmi e tutte le forme di dati digitali.
Per farlo basta che il prodotto che acquisti (ma forse ne possiedi gia’ uno senza saperlo?) e il software che lo fa funzionare supportino il DRM.
Prodotti difettosi da progetto
I prodotti che includono DRM sono difettosi da progetto perche’ impediscono a chi li acquista di godere appieno di quello che ha comprato limitandone l’uso e/o la fruizione di contenuti.
Alcuni esempi:
*Tratto dall' Articolo di Graziano Sorbaioli pubblicato sul suo bloghttp://arc.noblogs.org/
Ecco il link per visualizzare l' articolo completo :
http://arc.noblogs.org/post/2011/05/03/4-maggio-giornata-contro-il-drm/
Stay in freedom
Ottima iniziativa grazie per la segnalazione!
RispondiEliminaI DRM sono una porcata, e tutti quelli che ancora non l'hanno capito sono destinati a estinguersi come i dinosauri...
Ancora io, per chiarire con un esempio quanto l'editoria italiana (non tutta, ma la maggior parte) non abbia capito niente e continui a tirarsi la zappa sui piedi (lamentandosi poi del mercato in crisi e blablabla): il sito bol.it, tramite imMondadori, ti fa scaricare gratis un ebook (l'onnipresente Pirandello) per provare l'ebrezza del digitale GRATUITAMENTE ma attenzione... l'ebook è DRMmato!
RispondiEliminaMa che bravi, geni del male!