Questi sono paragonabili agli utensili indispensabili all‘artista per modellare la creta o all‘artigiano per lavorare sul legno.
Su GNU/Linux abbiamo la fortuna di avere diversi software (o plugin se piú vi piace) a disposizione in questo senso, la maggior parte dei quali a codice aperto e quindi in linea con la filosofia del software libero e open source.
Vorrei segnalarvi quelli che reputo piú importanti e che mi hanno dato maggiori soddisfazioni sulla base delle mie esperienze, analizzando pregi e difetti di ciascuno.
Premetto che uso questi plugin all‘interno di Ardour, una delle migliori daw disponibili al momento, non solo nel panorama open source.
Iniziamo innanzitutto a capire la differenza tra LADSPA e LV2.
LADSPA ovvero Linux Audio Developer's Simple Plugin API é uno standard che gestisce effetti e filtri, é stata la prima tecnologia disponibile su Linux a consentire lo sviluppo di plugin.Nel corso degli anni questo standard é vari

Proprio per questa ragione, successivamente fu progettato LV2 o LADS

LV2 é in continua evoluzione.
Nessun commento:
Posta un commento