LV2 - LV2FIL Four-band parametric equaliser
Questo parametrico è stato sviluppato da Nedko Arnaudov in collaborazione con Fons Adriaensen che ha curato il suo codice dsp, l'ultima versione attualmente disponibile è la 2.0. A differenza del precedente Triple eq ci troviamo di fronte ad un plugin dotato di una GUI di tutto rispetto divisa in 2 sezioni: nella parte superiore si trova il grafico che visualizza l'azione per ogni banda impostabile attraverso le manopole situate nel riquadro posteriore. Sono a nostra disposizione 4 bande di intervento ognuna delle quali è attivabile spuntando la voce "active" nel riquadro posteriore (vedrete comparire la linea di banda corrispondente nel grafico). Le regolazioni sono identiche al Triple eq. e sono possibili esclusivamente agendo con il mouse sulle manopole, cliccando e tirando oppure tramite la rotellina una volta posizionati sopra. Vi è la presenza inoltre di un regolatore per il master di uscita, utile se dobbiamo bilanciare a livello di volume un profondo intervento di equalizzazione.
Da segnalare la mancanza di high e low shelving e high e low-cut. Anche in questo caso la qualità e la resa sonora sono ottime nonostante la presenza di molte istanze aperte (una decina nel mio caso) sulle tracce il plugin non sovraccarica la cpu e si mantiene stabile.
Pregi:
- GUI apprezzabile e funzionale - Qualità generale alta - Stabile, basso carico sulla cpu (percentuale di dsp bassa)
Difetti:
- Mancano low e high shelving e filtri passa banda - Non è possibile digitare valori sulle regolazioni, questo compromette a volte la precisione dell'intervento.
- Ampiezza minima di bandwidth a 0.12
Licenza:GPLv2
Sorgenti e Repository:http://nedko.arnaudov.name/soft/lv2fil/trac/wiki/WikiStart#DSP
http://tangostudio.tuxfamily.org/en/packages/stable(Tango Studio Repository - derivata di Ubuntu 10.04)
https://launchpad.net/~kxstudio-team/+archive/ppa/+index?batch=75&memo=525&start=525 (KXStudio Repository - Ubuntu 10.04)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKa3YkFYlrRRi8X8HjgIMgUcj2P9q16T8aLIjIZg5T1fHDv8fGzpEtq-8PY8-_7_QDO1rjw_q7d0FjI0LP-ewWlOZlgFN5nSOLHcNje5nfS94GJ8Ki0HtcBSYOJDaDcY8SY_409DG5iuQ/s200/lv2fil.png)
Da segnalare la mancanza di high e low shelving e high e low-cut. Anche in questo caso la qualità e la resa sonora sono ottime nonostante la presenza di molte istanze aperte (una decina nel mio caso) sulle tracce il plugin non sovraccarica la cpu e si mantiene stabile.
Pregi:
- GUI apprezzabile e funzionale - Qualità generale alta - Stabile, basso carico sulla cpu (percentuale di dsp bassa)
Difetti:
- Mancano low e high shelving e filtri passa banda - Non è possibile digitare valori sulle regolazioni, questo compromette a volte la precisione dell'intervento.
- Ampiezza minima di bandwidth a 0.12
Licenza:GPLv2
Sorgenti e Repository:http://nedko.arnaudov.name/soft/lv2fil/trac/wiki/WikiStart#DSP
http://tangostudio.tuxfamily.org/en/packages/stable(Tango Studio Repository - derivata di Ubuntu 10.04)
https://launchpad.net/~kxstudio-team/+archive/ppa/+index?batch=75&memo=525&start=525 (KXStudio Repository - Ubuntu 10.04)
Nessun commento:
Posta un commento